Negli anni 400 della nostra era, i «vasai di Portout », insediati tra il lago e il fiume Rodano sull’orlo del canale di Savière, fabbricavano un vasellame chiamato « ceramica a ingubiattura lucente”.
Questa produzione era difusa verso entroterra savoiardo, la Svizzera e, per le vie fluviali (Rodano e Saôna), verso la Provenza et la Franche-Comté, per rifornire dei accantonamenti militari o dei siti civili.
L’importanza del laboratorio si misura alla sua influenza e alla quantità di materiale ritrovato sul sito. lo scavo si é svolto dal 1976 al 1987 nella Savièse e sulle sponde : ha riveato una collezione completta di ceramiche rapresentative, con degli ogetti – attrezzi, monette, anfore – testimoni d’influenza estera e della vita quotidiana nell’ambito rurale.
Il museo è stato aperto dal 2001 in un'antica cappella gotica.
Il museo è attualmente chiuso per ristrutturazione.
Ci auguriamo di vedervi alla riapertura nella primavera del 2023, che si preannuncia un grande successo.
A presto!
Gratis
Aperto dal 15 aprile al 15 ottobre:
- Dal 15 aprile al 30 giugno:
* Venerdì, sabato, lunedì: 14.30-17.30
* Domenica : 14.00-18.00
* Tutte i giorni festivi : 14.30-17.30
- Dal 1 luglio al 31 agosto:
* Quotidiano : 14.00-18.00
- Dal 1 settembre al 15 ottobre:
* Venerdì, sabato, lunedì: 14.30-17.30
* Domenica : 14.00-18.00
Prezzo e orari di apertura
COPYRIGHT © MUSEE GALLO ROMAIN - CONCEPTION 6eSENS -
Musée gallo-romain de Chanaz
15 rue du Moulin
73310 CHANAZ
0479521184